Categorie


Iscriviti Cancellati
Carlo Cambi
Web Site

Enogastronomia

(Eno)Gastronomia

? Torna Indietro

La Grappa di Toscana e i signori del Tempo

Andrea Zanfi
Lingue:
Isbn: 88-88482-00-8
Formato: 22x24
Pagine: 240
Anno di pubblicazione: 2001
Disponibilit?: disponibile
Prezzo: € 24,79
Offerta web: € 21,07 [sconto 15%]
Lingua del libro:
Aggiungi al carrello
Descrizione
La Grappa di Toscana e i signori del tempo è un’originale iniziativa editoriale che racconta, in modo semplice e discorsivo, la storia e il processo di distillazione e di degustazione della grappa, e svela l’immagine di chi vive in modo diretto il suo contatto con la terra, attraverso una divisione in due parti che conferisce al libro un taglio estremamente interessante.
Nella prima parte, attraverso ricerche documentate, viene rilevata l’originaria “toscanità” del prodotto grappa. Da una lunga e attenta ricerca è emerso infatti che le prime informazioni certe sulla produzione dell’alcool ricavato dalla distillazione delle vinacce provengono dall’alchimista medioevale Taddeo Alderotti da Firenze, fondatore della “scuola dei maestri dell’arte della distillazione”. E da lui abbiamo anche la prima ricetta dell’aqua ardens (Codice Vaticano Consilia).
Di seguito vengono affrontati, in modo chiaro e accessibile a tutti, i processi che portano alla produzione della grappa e sono descritti i vari esami (visivo, olfattivo e gustativo) che aiutano il lettore a riconoscere e a meglio apprezzarne i profumi e gli aromi.
Nella seconda parte del libro, attraverso le parole di Gioacchino Nannoni, uno dei più grandi mastri distillatori a livello italiano, vengono approfonditi i legami, quasi “affettivi” e “spirituali” cha animano il processo di distillazione. Grazie al suo genio, alle sue capacità e alla sua decennale esperienza è nata la “grappa di Fattoria”.
Oltre a Nannoni, appaiono una serie di personaggi che con il loro agire hanno contribuito o sono tutt’ora impegnati nella difesa di questa meravigliosa terra di Toscana: chi attraverso la salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale, chi valorizzando la campagna, chi ristrutturando castelli o dimore storiche.
Ma l’autore ha voluto focalizzare l’attenzione anche sul loro approccio con il Tempo ed il suo scorrere: c’è un tempo climatico e un tempo cronologico che segnano un solco netto di distinzione tra chi, come loro, vive direttamente e completamente la natura e la terra e chi, come la maggioranza delle persone, vive la quotidianità della vita moderna fatta di uffici, traffico, caos e frenesia.
Per ogni personaggio è stato riportato il pensiero, le idee che determinano il suo agire, il suo rapporto con la vita, con la campagna, col vino, con l’ambiente che lo circonda, con la storia che gli appartiene: parole e racconti in libertà a cui si accompagna un’importante reportage fotografico a colori.
L’autore, Andrea Zanfi, in questo viaggio per le terre di Toscana ha individuato e si è soffermato sulle azioni e sui gesti di chi, con un certosino e attento lavoro di ricerca, abbinato ad una grande passione, ha reso questo territorio riconosciuto e apprezzato nel mondo.
Questi “signori del tempo”, come antichi druidi hanno saputo ascoltare e comprendere le voci degli elementi naturali, come scultori rinascimentali hanno saputo innalzare monumenti ambientali unici e con la loro opera hanno contribuito alla salvaguardia e alla valorizzazione di importanti zone rurali. Attraverso i loro giudizi, i loro sogni e le loro idee il lettore potrà notare come la terra di Toscana abbia affascinato e “catturato” importanti personaggi, italiani e stranieri, che hanno deciso di eleggerla a loro terra di adozione.
Recensioni
UN VIAGGIO NEL MONDO DELLA GRAPPA TOSCANA ha affascinato Andrea Zanfi e lo ha spinto a un libro come questo, impostato ed illustrato con gusto. Al di là di schemi e stereotipi, il libro trasmette al lettore le personali osservazioni dell'autore sull'alchimia che ha portato a questi meravigliosi risultati.
Egli fa parlare i personaggi, talvolta veri e propri oracoli di una tradizione, di una storia, di una vita nel settore, personaggi che lo hanno colpito per l'amore verso il loro lavoro e che gli hanno mostrato i molteplici tesori nascosti nei loro misteriosi scrigni di sapere. Attraverso questi "signori del tempo", come li chiama Zanfi, ma anche attraverso una trascinante, inarrestabile progressione dei quattro elementi, terra-acqua-aria-fuoco, viene presentata la storia della grappa.
Storia di maestri distillatori, ma è anche di giovani, di principianti che si sono lasciati affascinare da un prodotto antico, solo negli ultimi anni rivalutato come aristocratico, e che con questo si sono voluti misurare anche professionalmente.
Informazioni in appendice. 


A JOURNEY THROUGH THE WORLD OF TUSCAN GRAPPA fascinated Andrea Zanfi and inspired him to produce this book with its tasteful layout and illustrations. Far from preconceived ideas and stereotypes, it transmits the author’s personal observations on the alchemy that has achieved these marvellous results.
He gets people to talk, sometimes actual oracles of a tradition, a history and a life in this sector, people who struck him with their love of their work and who showed him the many treasures hidden in their jewel-chests of knowledge. Through these “lords of time”, as Zanfi calls them, but also through an absorbing and unstoppable progression of the four elements earth-water-air-fire, he presents the history of grappa. A history of master distillers, but also of young people, beginners, charmed by an ancient product which only in recent years has been revaluated as aristocratic: and it is against this they want to measure themselves, also at a professional level. Information in the appendix.
© 2018 Carlo Cambi Editore by Tap Grafiche srl
Tel. Amministrazione 0577 936134-1
E-mail: info@carlocambieditore.it - CCIAA N. 11400000 DI SIENA - P.iva 00354710527
Privacy Policy CREDITS