Con la volontà di condurre i lettori alla riscoperta delle tradizioni gastronomiche pistoiesi: il tutto accompagnato da un corollario di storie popolari che venivano raccontate dai vecchi nelle cucine dei casolari di campagna.
Stefano Rastelli ha lavorato come cuoco in ristoranti e alberghi sparsi per l’Italia ed ha affinato la sua esperienza anche all’estero. Dopo aver carpito il prezioso insegnamento da illustri colleghi e maestri è voluto tornare, per così dire, alle origini e ha cercato di far comprendere con questo lavoro quanto sia importante non perdere il patrimonio culturale-gastronomico di una provincia, quella di Pistoia, che, pur essendo una piccola terra, dispone di grandi ricchezze culinarie.
Per il vostro piacere ha riportato nel libro gli antipasti, le zuppe, le minestre, i secondi piatti, i dolci e le confetture, trascrivendo la loro preparazione con sistemi moderni che non facessero perdere, però, i genuini sapori di un tempo. Il nostro consiglio è quello di leggere e 'provare' tutte le ricette, anche per ritrovare il gusto di sapori antichi che purtroppo rischiano piano piano di perdersi.