Categorie


Iscriviti Cancellati
Carlo Cambi
Web Site

Enogastronomia

(Eno)Gastronomia

? Torna Indietro

Guida ai vini della provincia di Grosseto

Andrea Zanfi
Lingue:
Isbn: 88-88482-30-x
Formato: 20x20
Pagine: 252
Anno di pubblicazione: 2005
Disponibilit?: disponibile
Prezzo: € 20,00
Offerta web: € 17,00 [sconto 15%]
Lingua del libro:
Aggiungi al carrello
Descrizione
Prima edizione della guida che si propone di valorizzare la produzione enologica di tutte le aziende della provincia di Grosseto.

Il volume propone per ogni azienda:

Scheda tecnica con indirizzo, numeri di telefono, fax, sito internet, e-mail; indicazioni su come si arriva in azienda; superficie vitata e vitigni presenti; se si effettuano degustazioni e/o vendita diretta; riproduzione fotografica in formato più grande dell’etichetta che in qualche modo contraddistingue il vino “principe” dell’azienda, più riproduzioni in formato più piccolo delle etichette degli altri vini imbottigliati. Nella scheda di riferimento di ogni azienda si evidenzia a quale delle “Strade del vino” della provincia essa è associata e se viene effettuato servizio di ricettività.
Come corollario sono indicati e descritti alcuni itinerari culturali e gastronomici che l’enoturista può trovare nelle aree a spiccata vocazione vitivinicola della provincia.
In allegato il lettore troverà anche una dettagliata carta geografica sulla quale sono segnalate le aziende con simboli di chiara identificazione.

Un buon prodotto editoriale, di facile consultazione per chi vuole scoprire la Maremma.

Recensioni



Gli itinerari del vino, i territori e le aziende coinvolte nelle rispettive denominazioni di origine



Roma, 12/07/2005
La provincia di Grosseto comprende oltre 150 aziende vitivinicole, ripartite fra le doc Ansonica Costa dell'Argentario, Bianco di Pitigliano, Capalbio, Montecucco, Monteregio di Massa Marittima, Morellino di Scansano, Parrina e Sovana. I recenti sviluppi in tutta l'area maremmana e i risultati sempre più interessanti ottenuti da numerosi produttori, richiedevano la pubblicazione di una guida come questa, che potesse dare un ordine preciso e un quadro il più possibile completo di un così vasto territorio.

Andrea Zanfi riesce magnificamente nell'intento di presentare con gusto e competenza un'area che merita indubbiamente l'interesse di appassionati e cultori del vino di qualità. Il lavoro editoriale, raffinato e corredato di splendide immagini, si compone di circa 250 pagine suddivise in diverse aree tematiche ed è accompagnato da una splendida carta geografica a colori, concessa dall'Ufficio Cartografico del Touring Club Italiano, che segnala l'esatta posizione di tutte le aziende vitivinicole della provincia. La guida dedica una scheda descrittiva ad ogni azienda vinicola e ai suoi prodotti...  vai al sito e leggi la recensione completa >>

© 2018 Carlo Cambi Editore by Tap Grafiche srl
Tel. Amministrazione 0577 936134-1
E-mail: info@carlocambieditore.it - CCIAA N. 11400000 DI SIENA - P.iva 00354710527
Privacy Policy CREDITS