Con il 2010, i “Quaderni” della Fondazione Piaggio cambiano veste grafica, scegliendo di festeggiare così i dieci anni di apertura al pubblico del Museo Piaggio Giovanni Alberto Agnelli e dell’Archivio Storico Antonella Bechi Piaggio, inaugurati il 29 marzo del 2000.
Ai lettori vengono presentate le molteplici attività ospitate dalla Fondazione nel corso dell’anno: la mostra fotografica Gente di Piaggio (dicembre 2009), dedicata ai volti e ai luoghi del lavoro in fabbrica; il convegno su “Crisi economica e crisi della teoria economica: un confronto fra teorie economiche ufficiali e teorie economiche alternative” (marzo 2010), in collaborazione con l’Università di Pisa; la mostra antologica dedicata all’arte e alla vita di Dario Fo e Franca Rame (aprile-giugno 2010). Nell’estate la sala espositiva del Museo ha poi proposto le opere del Maestro Simon Benetton e a novembre la Fondazione ha ospitato la quinta edizione di Crea©tivity+I.D.E.A.
Infine, l’evento che più di tutti ha segnato il 2010 è stata la mostra La Vespa e il Cinema, curata dalla Fondazione Piaggio in collaborazione con il Centro Multimediale del Cinema, e diventata poi itinerante. Senza dimenticare il ricordo dedicato a Tommaso Fanfani, ex Presidente della Fondazione, scomparso nel 2011. Ogni evento è presentato attraverso la testimonianza di personaggi illustri e autorevoli.
LA PRESENTE EDIZIONE E' FUORI COMMERCIO
PER QUALSIASI INFORMAZIONE CONTATTARE IL MUSEO PIAGGIO
Tel. 0587 27171
museo@museopiaggio.it
www.museopiaggio.it